
Durante i controlli sono stati emessi 51 ordini di aggiustamento, provvedimenti previsti dalla normativa vigente che – a seguito di imprecisioni legate alla misurazione – obbligano l’utilizzatore dello strumento a ripristinarne la regolarità.
Per i consumatori, l’esito positivo della verificazione periodica è facilmente riconoscibile dalla presenza di un contrassegno quadrato di colore verde, che indica anno e mese di validità della verifica stessa.
Controlli nel veneziano: soddisfazione per la Camera di commercio
Nell’ambito della sicurezza dei prodotti e della lotta alla contraffazione, gli ispettori amministrativi della Camera di Commercio di Venezia hanno inoltre effettuato 444 controlli di varie tipologie di prodotto (giocattoli, prodotti elettrici, tessuti ecc.); 53 prelievi di campioni per analisi di laboratorio; 2.352 sequestri di prodotti non conformi alle norme in materia di tutela del consumatore; 5 sanzioni amministrative per prodotti non conformi o pubblicità scorretta. I vari interventi svolti sono stati anche un’occasione utile per sostenere una capillare e proficua azione formativa e informativa a favore delle imprese.
«La Camera di Commercio di Venezia – spiega il vice Segretario generale dell’Ente, avvocato Mario Feltrin – attraverso la divulgazione di questi dati, intende richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica sull’impegno e la presenza dei propri operatori dell’ufficio Metrico e dell’ufficio Vigilanza Prodotti, resa disponibile quotidianamente a tutela della collettività Il quadro generale emerso a fine anno ha messo in luce, con particolare soddisfazione, quanto la partecipazione ed i costanti controlli svolti sul territorio possano essere il maggiore deterrente a garanzia della sicurezza ed affidabilità del complesso meccanismo di confronto e rispetto tra impresa e consumatore».